Le ricette della tradizione sono caratterizzate da una preparazione semplice e da ingredienti genuini. L’orata alla pugliese porta sulla vostra tavola tutto il piacere di un cibo sano e gustoso, proprio come solo i piatti della tradizione italiana sanno essere.
Preparazione: Pulite con cura l’orata togliendo le pinne, squamandola ed eviscerandola. Successivamente lavatela bene sotto l’acqua corrente e infine asciugatela con della carta assorbente da cucina. Lavate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo finemente con l’aglio. Grattugiate il pecorino e, dopo aver pelato le patate, tagliatele sottilmente. Ungete una pirofila con dell’olio, distribuitevi sopra metà del trito composto da prezzemolo e aglio. Fate quindi uno strato con metà delle patate. Spolverate con metà del pecorino e infine adagiatevi sopra l’orata. Salate il pesce. Ricoprite l’orata con uno strato di prezzemolo e aglio, quindi di patate e concludete con il pecorino. Versate un filo d’olio e infornate a 180°C per 30-40 minuti.
Accorgimenti: Se preferite tagliare le patate più spesse, potete farlo; dovrete però sbollentare le fette di patate per qualche minuto e quindi asciugarle, prima di disporle nella pirofila.
Idee e varianti: Provate ad aggiungere qualche filetto di acciuga nella pancia dell’orata, diventerà ancora più saporita. Per rendere questo piatto più dolce aggiungete nella pirofila dei pomodorini pachino tagliati a metà.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
Le ricette della tradizione sono caratterizzate da una preparazione semplice e da ingredienti genuini. L’orata alla pugliese porta sulla vostra tavola tutto il piacere di un cibo sano e gustoso, proprio come solo i piatti della tradizione italiana sanno essere.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.