Il pasticciotto all'amarena è un dolce tipico della pasticceria pugliese, in particolare di quella salentina. Si realizza con pochi ingredienti: frolla, crema pasticcera e amarene. Provatelo!Preparazione:Come prima cosa preparate la pasta frolla: lavorate con i polpastrelli 150 g di burro freddo tagliato a cubetti insieme a 150 g di zucchero sul piano di lavoro, dopodiché aggiungetevi 1 tuorlo e 1 uovo intero e continuate a lavorare per qualche secondo; incorporate 150 g di farina, la scorza grattugiata di ½ limone lavato e il sale. Impastate per qualche minuto, dopodiché formate un panetto e ponetelo in frigorifero a rassodare per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera: in una ciotola capiente sbattete con le fruste elettriche 4 tuorli con 120 g di zucchero fino ad ottenere un composto soffice e spumoso; aggiungete 50 g di farina poca alla volta e lavorate per bene in modo da incorporarla senza che si formino grumi; in un pentolino fate scaldare il latte con la scorza grattugiata del ½ limone avanzato.
Quando il latte sarà caldo, ma non bollente, aggiungetene un pochino a filo al composto di uova, farina e zucchero e mescolate bene con la frusta a mano; trasferite il composto nel pentolino insieme al restante latte, mettetelo sul fuoco e mescolate facendo cuocere a fiamma dolce fino a quando la crema sobbollirà e si addenserà. Trasferite la pasticcera in una pirofila e copritela con un foglio di pellicola facendolo aderire alla crema, poi lasciatela raffreddare.
Quando la frolla avrà riposato per il tempo indicato, estraetela dal frigorifero e stendetela piuttosto sottilmente sul piano di lavoro infarinato utilizzando il mattarello, poi dividetela in 2 fogli; imburrate una teglia per muffin e adagiatevi sopra 1 foglio di pasta in modo da foderare per bene gli stampi per muffin; riempiteli di crema pasticcera e adagiate all’interno di ogni cavità 1 amarena sciacquata e denocciolata; con il secondo foglio di sfoglia coprite i pasticiotti, poi eliminate gli avanzi di frolla in modo da dividere ciascun pasticciotto.
Infornate a 180°C per 30-35 minuti. A cottura ultimata, sfornate e lasciate raffreddare i pasticciotti prima di servirli in tavola.
Accorgimenti:Trascorsi i 35 minuti in forno, se la superficie dovesse risultare ancora chiara prolungate la cottura di qualche minuto.
Questo dolce si può preparare anche utilizzando la
frolla già pronta acquistata al supermercato!
Idee e suggerimenti:Se volete un risultato ancora più morbido e cremoso, potete utilizzare la
marmellata di amarene al posto delle amarene intere!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.