Una ricetta tipica della cucina povera pugliese, pochi ingredienti per un piatto naturale e salutare.
Preparazione: Mettete le fave in ammollo per almeno 12 ore. Passato il tempo previsto, sciacquatele e mettetele in una pentola insieme alle patate che avrete pelato e tagliato a tocchetti. Coprite di acqua salata e lasciate cuocere per almeno 20 minuti o finché fave e patate non cominceranno a disfarsi. A quel punto scolate le verdure e frullate tutto in un mixer, ottenendo il purè. Lessate la cicoria in abbondante acqua salata. Scolatela, conditela con un filo d’olio e servitela insieme al purè.
Accorgimenti: Il risultato del piatto sarà perfetto se la cicoria è selvatica. L’acqua di cottura deve superare di due o tre dita la verdura.
Idee e varianti: La purea può anche essere fatta di sole fave, le patate lo rendono più cremoso. Sopra la cicoria potete aggiungere una leggera spolverata di pepe. Ottimo è anche il condimento con l’olio al peperoncino.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
Note Aggiuntive: + 12 ore di ammollo delle fave
Una ricetta tipica, tradizionale della cucina povera pugliese, pochi ingredienti per un piatto naturale e salutare: ecco il purè di fave e cicoria.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.