L'agnello al forno alla sarda è un secondo piatto tipico della tradizione culinaria pasquale, ottimo anche da gustare durante un pranzo domenicale primaverile in famiglia o con gli amici!
Preparazione: Lavate la carne di agnello, asciugatela e tagliatela a pezzi; preparate una marinatura sminuzzando l'aglio e il prezzemolo e mischiando il tutto con un bicchiere di olio. Mettete la carne in una pirofila, cospargetela con questa preparazione e lasciatela marinare per una notte intera in frigorifero, coperta con la pellicola trasparente.
Pelate e affettate le patate a rondelle, disponetele in una pirofila da forno unta con tre cucchiai d'olio e conditele con un trito di rosmarino, sale grosso e salvia.
Scolate un po' la carne dalla sua marinatura e adagiatela sul letto di patate, conditela con il sale e il vino bianco. Infornate a 180°C per 40 minuti, rigirando la carne quando sarà trascorso metà del tempo, per favorire una cottura uniforme.
Accorgimenti: Per favorire l'assorbimento della marinatura, praticate dei tagli nella carne in corrispondenza delle parti più polpose, ad esempio sulle cosce.
Idee e varianti: Potete aggiungere alle patate dei carciofi freschi puliti e tagliati a fette, condendoli con lo stesso trito usato per insaporire le patate.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:55 minuti
Note Aggiuntive: + 12 ore per la marinatura in frigorifero
Vi presentiamo la ricetta dell'agnello al forno alla sarda, un secondo piatto di sicuro successo ideale per un pranzo pasquale in famiglia ma non solo!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.