Ecco la ricetta della ciambelline sarde, due fragranti biscotti farciti di marmellata da servire a merenda. Un capolavoro della pasticceria sarda!
Preparazione: Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, fate un buco al centro e metteteci le uova, lo zucchero, la vanillina, la scorza di limone, la cannella a piacere, il lievito e lo strutto. Impastate fino ad ottenere un composto simile alla pasta frolla.
Cospargete la spianatoia di farina e stendete l'impasto abbastanza finemente.
Prendete due coppapasta, della forma che preferite, di dimensioni diverse. Cominciate a ritagliare dei biscotti con quello più grande usando metà dell'impasto steso. Prendete il coppapasta più piccolo e ritagliate altri biscotti fino a che avrete finito tutto l'impasto. Infine fate un buco al centro dei biscotti più piccoli.
Mettete i biscotti ottenuti in una teglia coperta di carta da forno e cuocete a 180°C per 20 minuti.
Lasciateli raffreddare, poi prendete i biscotti grandi e farciteli con un cucchiaino di marmellata. Chiudete adagiandovi sopra i biscotti più piccoli e cospargete la superficie con lo zucchero a velo.
Accorgimenti: Se non avete dei coppapasta usate i bordi superiori di un bicchiere e di una tazzina per ricavare i biscotti. Potete inoltre sostituire lo strutto con la margarina.
Idee e varianti: Potete sbizzarrirvi realizzando i biscotti della forma che preferite: farciteli con la vostra marmellata preferita o con della Nutella.
Difficoltà:
Dosi: per 25 biscotti
Tempo:70 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti per il raffreddamento dei biscotti
Le ciambelline sarde sono dei biscotti doppi tipici della Sardegna, preparati con una golosissima farcitura di profumatissima marmellata.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.