Sicilia
Preparazione:
Una nota merita la decorazione della cassata che secondo la tradizione siciliana,la vuole molto barocca e dai colori sgargianti.Le strisce di zuccata devono essere lunghe e sottili a simulare i petali di un fiore mentre gli altri frutti canditi devono essere disposti a coprire i vuoti.
Prima di tutto dobbiamo setacciare la ricotta e mescolarla con lo zucchero per ottenere una crema morbida e liscia,molto spumosa. Unite la frutta candita tagliata a dadetti e le gocce di cioccolato,mescolate bene il tutto.
Tagliate a fettine sottili il pan di Spagna.Stendete il marzapane aiutandovi con il matterello fino ad ottenere uno spessore di mezzo centimetro. Prendete una toriera del diametro di 26 cm e foderatela con la carta da forno,sul fondo della tortiera distendete le fettine di Pan di spagna senza lasciare spazi vuoti. Le pareti andranno rivestite con il marzapane in rettangoli alternato a rettangoli di pan di spagna.
Spruzzate il pan di spagna con lo sciroppo di zucchero e infine mettete la crema di ricotta. Dopo averla livellata, coprite tutto con altre fettine di pan di spagna e poi con un disco di carta da forno e infine con quello di cartone. Premete leggermente per far assestare la crema e mettete in frigo la cassata a rassodare per qualche ora.
La glassa: Setacciate lo zucchero a velo in una ciotola e diluitelo con il succo di limone precedentemente filtrato. Il succo di limone va versato poco per volta fino a quando la glassa non sarà diventata densa al punto giusto. Diluite la gelatina di albicocche con un po’ d’acqua e fatela sciogliere tenendola sul fuoco con fiamma molto bassa.
Capovolgete la cassata su un piatto di portata piano,lasciandovi il disco di cartone. Togliete la carta e pennellate tutta la sua superficie con un leggero strato di gelatina diluita quindi versate al centro la glassa e con l’aiuto di una spatola, stendetela rivestendo l’intera superficie di tutta la cassata.
Ed ora decoriamo con la frutta candita prima che la glassa si asciughi in modo che la glassa funga da collante.
Difficoltà: 
Dosi: per 6 persone
Tempo: 120 minuti
L'idea per preparare la cassata pasquale siciliana, con gli ingredienti per cucinare ricette regionali sfiziose su Ricettaidea.it
Ingredienti:
- 400 g circa di pan di spagna
- 300 g di marzapane verde
- Qualche cucchiaio di sciroppo di zucchero per la farcitura - 350 g di zucchero semolato
- 700 g di ricotta di pecora
- 150 g di frutta candita assortita - Frutta candita assortita per la glassa (mandarini, ciliegie, zuccata)
- Gocce di cioccolato
- 300 g di zucchero a velo
- Succo di limone q.b.
- 2 cucchiai di gelatina di albicocche
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.