Il montone è una prelibata carne rossa molto saporita che però non viene consumata spesso in Italia. Provate quindi questo piatto siciliano dal sapore molto deciso, che è diffusissimo anche in altre aree del Mediterraneo come la Turchia, la Grecia e l’Africa del nord.
Preparazione: Lavate la carne sotto l’acqua corrente. Asciugatela con cura e tagliatela quindi in pezzi. Prendete uno spiedo e infilate un pezzo di carne, una foglia di alloro, poi nuovamente uno di carne e così via. In una ciotola versate dell’olio extravergine di oliva, aggiungete degli aghi di rosmarino, un pizzico di sale e pepe. Emulsionate il tutto. Fate cuore la carne sulla brace girandola spesso e spennellandola con l’emulsione, utilizzando un rametto di rosmarino come pennello. Dopo circa 90 minuti di cottura la carne dovrebbe essere pronta; controllate comunque il grado di cottura, che varierà anche in base alle dimensioni dei vostri pezzi di carne.
Accorgimenti: La carne di montone deve essere ben frollata prima di poter essere consumata.
Idee e varianti: Questo tipo di carne è particolarmente grasso, quindi è consigliabile abbinarlo con un’insalata verde che alleggerirà il piatto. Per sgrassare la carne potete versarvi sopra del succo di limone prima di servire. Per questa preparazione va bene sia la spalla sia la coscia di montone; sono comunque indicate anche carni quali il castrato e l’agnello.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:120 minuti
Il montone è una prelibata carne rossa molto saporita che però non viene consumata spesso in Italia. Provate quindi questo piatto siciliano dal sapore molto deciso, che è diffusissimo anche in altre aree del Mediterraneo come la Turchia, la Grecia e l’Africa del nord.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.