Sicilia
Questo condimento ha origini molto antiche e rappresenta una valida alternativa al tradizionale pesto alla genovese. Un pesto rosso con cui potrete preparare dei primi piatti deliziosi.
Preparazione:
Lavate e tagliate a pezzi i pomodorini. Versateli in un recipiente con le foglie di basilico precedentemente lavate e asciugate, le mandorle, il parmigiano, l’aglio, un filo d’olio, un pizzico di peperoncino e uno di sale. Frullate il tutto per alcuni minuti fino a ottenere un composto omogeneo.
Accorgimenti:
La ricetta classica del pesto prevede che gli ingredienti vengano pestati nel mortaio di marmo. Oggi, per comodità, potete utilizzare il frullatore. Potete tostare le mandorle nel forno prima di frullarle.
Idee e varianti:
Nel periodo estivo, insieme al basilico, aggiungete anche qualche foglia di menta fresca.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Questo condimento ha origini molto antiche e rappresenta una valida alternativa al tradizionale pesto alla genovese. Un pesto rosso con cui potrete preparare dei primi piatti deliziosi.
Ingredienti:
- 10 foglie di basilico fresche
- 500 gr. pomodorini pachino
- 80 gr. di mandorle pelate
- 1 spicchio d’aglio
- 60 gr. di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Peperoncino q.b.
- Sale grosso q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.