Toscana
Un secondo piatto a base di carne dal gusto strepitoso e dalla preparazione semplice: il fagiano alla fiorentina. Provate la ricetta toscana, vi occorreranno solo pochi ingredienti!
Preparazione:
Tagliate circa un quarto della pancetta a listarelle sottili, mentre tritate il resto insieme alle 4 foglie di salvia, avvalendovi di una mezzaluna.
Riempite l’interno del fagiano comprato già pulito e frollato con il trito di pancetta e salvia e conditelo con pepe e sale a vostra discrezione, quindi chiudetelo con ago e filo.
Avvolgete il dorso del fagiano con le listarelle di pancetta tenute da parte e legatelo con uno spago. Sistemate il fagiano farcito e condito in una teglia da forno con sei cucchiai d’olio evo e lasciatelo in cottura a 180°C per circa 40 minuti. Abbiate cura di aprire ogni tanto il forno per irrorare il fagiano con il fondo di cottura preso con un cucchiaio.
Terminata la cottura, sfornate il fagiano e rimuovete lo spago da cucina. Tritate le listarelle di pancetta e unitele al fondo di cottura mescolandole. Adagiate il fagiano in un bel vassoio da portata e tagliatelo a fette, quindi cospargetele con il sughetto di cottura: ed ecco pronto il vostro fagiano alla fiorentina.
Accorgimenti:
Se il fagiano che impiegate nella preparazione non è già pulito e frollato, dovete procedere con l’operazione di pulitura: spennatelo, rimuovete le zampe e la testa, estraete le interiora, quindi lasciatelo frollare per una settimana.
Idee e varianti:
Per rendere ancor più saporito il sughetto di cottura del fagiano alla fiorentina, potete aggiungere anche la frutta candita: un condimento delizioso e originale.
Difficoltà: Dosi: per 4 persone
Tempo: 70 minuti
Un secondo piatto originario della Toscana e a base di carne dal gusto strepitoso e dalla preparazione semplice: ecco la ricetta del fagiano alla fiorentina.
Ingredienti:
- 1 fagiano pulito e frollato
- 150 g di pancetta
- 4 foglie di salvia
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.