Una pietanza trentina che accosta al classico sapore dello speck le note delicate del pepe verde e della panna.
Preparazione: Una volta puliti gli spinaci, fateli scottare in acqua bollente salata. Quando sono scolati e strizzati, fateli passare per un paio di minuti in una padella con il burro e lo scalogno affettato. Aggiungete il latte e la panna, salate a piacere e fate cuocere per una decina di minuti a fiamma lenta, continuando a mescolare. A questo punto aggiungete il pepe e fate passare tutto nel mixer, fino a ottenere una crema. Fate cuocere la crema per circa 10 minuti. Tagliate a striscioline lo speck e lasciatelo abbrustolire a fiamma vivace in una padella antiaderente, senza olio. Fate cuocere la pasta, scolatela e conditela con lo speck e la crema di spinaci.
Accorgimenti: Per una riuscita migliore, utilizzate pepe verde in grani, macinato sul momento.
Idee e varianti: Una variante prevede l’aggiunta di un pizzico di senape.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
Una pietanza trentina che accosta al classico sapore dello speck le note delicate del pepe verde e della panna.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.