Questo piatto valdostano è una pietanza da proporre in occasioni particolari. Utilizzando degli ingredienti semplici, potrete creare un antipasto raffinato e saporito. I vostri fagottini saranno apprezzati non solo per il sapore ma anche per l’aspetto coreografico.
Preparazione: Tagliate la fontina a pezzetti. Pulite i porri eliminando le foglie e le radici. Prendete 8 foglie e scottatele per qualche minuto in acqua bollente salata. Scolatele e asciugatele su carta assorbente. Tagliate le foglie a metà per il senso della lunghezza. Le due parti le userete come ”lacci” per chiuderete i fagottini. Fate a rondelle i porri e avvolgete ogni rondella, di circa 1 cm, in una fettina di pancetta con qualche pezzetto di fontina. Chiudete il fagottino appena composto avvolgendolo con i “lacci” ricavati dalla foglia. Infornare a 180°C per 15 minuti circa. Servite caldi.
Accorgimenti: Dopo aver sbollentato le foglie intere di porro, scolatele e trasferirle subito in acqua e ghiaccio prima di asciugarle. Per praticità potete chiudere il fagottino anche con un semplice stuzzicadenti.
Idee e varianti: Potete utilizzare anche delle sottilette per farcire all’interno il fagottino.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Questo piatto valdostano è una pietanza da proporre in occasioni particolari. Utilizzando degli ingredienti semplici, potrete creare un antipasto raffinato e saporito. I vostri fagottini saranno apprezzati non solo per il sapore ma anche per l’aspetto coreografico.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.