Il baccalà mantecato è una specialità tipica della cucina veneta, dal sapore unico e particolare. Potete servirlo come antipasto, per condire i crostini di pane, oppure come primo per accompagnare la polenta.
Preparazione: Mettete il baccalà in una pentola, ricopritelo d’acqua fredda e fatelo bollire per circa 20 minuti. Fatelo riposare nell’acqua di cottura per altri 10 minuti. Lasciatelo poi scolare e togliete la pelle e le lische. Mettete in una ciotola il pesce, aggiungete il prezzemolo e l'aglio che avrete finemente tritato; “mantecate” il tutto servendovi di un cucchiaio di legno, aggiungendo l’olio a filo molto lentamente, finché il composto non avrà raggiunto la consistenza di una crema. Condite con sale e pepe. Riscaldate e servite con polenta bianca o gialla.
Accorgimenti: La mantecatura va eseguita con un cucchiaio di legno o con la planetaria, evitando di utilizzare un frullatore.
Idee e varianti: Potete aggiungere del succo di limone e una foglia di alloro al baccalà durante la bollitura.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:50 minuti
Il baccalà mantecato è una specialità tipica della cucina veneta, dal sapore unico e particolare.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.