Il cavolo alla vicentina è un contorno proveniente dalla tradizione contadina veneta. Un piatto semplice, ma estremamente saporito, l’ideale come accompagnamento a un secondo di carne, come uno stufato o uno spezzatino.
Preparazione: Mondate, lavate e tagliate a listarelle il cavolo. In una padella capiente fate fondere il burro e fatevi soffriggere la cipolla tagliata a fette sottili.
Quando la cipolla sarà dorata unitevi la pancetta tagliata a cubetti e la mela, che avrete tagliato a dadini.
Lasciate rosolare per un paio di minuti. Mettete quindi in padella anche il cavolo e versate un mestolo d’acqua e un pizzico di sale. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 40 minuti circa.
Accorgimenti: Ricordate di privare il cavolo delle parti più dure e delle foglie più esterne.
Idee e varianti: Per rendere più deciso il sapore del cavolo potete aggiungere una spolverata di pepe nero appena macinato o un pizzico di peperoncino tritato. Per dare invece un tocco di “profumo” cospargete con del timo fresco tritato finemente.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:50 minuti
Il cavolo alla vicentina è un contorno semplice ma molto saporito, l’ideale come accompagnamento a un secondo di carne, come uno stufato o uno spezzatino.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.