Una ricetta di origine veneta, facile da preparare, per un risotto originale e saporito. Questo piatto è preferibile gustarlo, essendo abbastanza sostanzioso, nelle giornate più fredde, accompagnato da un buon vino.
Preparazione: Tagliate la fontina a fettine sottili e mettetela in una pentola alta e stretta. Coprite il formaggio con il latte freddo e lasciate riposare per minimo 3 ore. In una casseruola mettete il burro, la fontina con il suo latte e i due tuorli d’uovo. Cuocete a bagnomaria e mescolate fino a ottenere una crema densa. Togliete dal fuoco e condite con un pizzico di pepe. Lessate il riso in abbondante acqua salata, facendo attenzione a scolarlo al dente. Fatelo mantecare con poco burro e parmigiano prima di unire la fonduta. Versate in un piatto di portata e servite caldo.
Accorgimenti: Poiché la fonduta non deve filare, interrompete la cottura quando il formaggio si sarà sciolto e amalgamato.
Idee e varianti: Potete aggiungere al risotto dei funghi cotti nel burro.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
Una ricetta di origine veneta, facile da preparare, per un risotto originale e saporito. Questo piatto è preferibile gustarlo, essendo abbastanza sostanzioso, nelle giornate più fredde, accompagnato da un buon vino.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.