I gamberi con pancetta sono un antipasto delicato ma al tempo stesso saporito, grazie al connubio tra pesce e carne, tra terra e mare. Un piatto, quindi, adatto a tutti i menu e per tutte le occasioni.
Preparazione: Pulite i gamberi passandoli sotto l’acqua corrente, eliminate il filetto nero interno, togliete la testa e sgusciateli, lasciando solo la coda. Avvolgete ciascun gambero in una fetta di pancetta.
In una padella molto ampia versate un generoso filo d’olio e mettetevi a soffriggere lo scalogno, precedentemente tritato in maniera grossolana.
Quando lo scalogno sarà dorato, toglietelo dalla padella e, tenendo il fuoco alto, ponete i gamberi. Dopo un paio di minuti abbassate la fiamma e versate il succo del mezzo limone, aggiungete un pizzico di sale e il timo tritato.
Lasciate in cottura per altri 2-3 minuti, rigirando i gamberi da entrambi i lati, fino a quando la pancetta risulterà dorata e croccante.
Accorgimenti: Usate fette di pancetta non troppo spesse, altrimenti i gamberi risulteranno difficili da mordere e il gusto della pancetta risulterà troppo invadente.
Idee e varianti: Per dare una nota vagamente agrodolce e creare anche una decorazione veloce al piatto, cospargete i gamberi con un filo di glassa di aceto balsamico.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:20 minuti
I gamberi con pancetta sono un antipasto delicato ma al tempo stesso saporito, grazie al connubio tra pesce e carne, tra terra e mare.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.