Vi presentiamo gli involtini di zucchine: un piatto sfizioso, saporito e originale per stupire i vostri invitati in occasione delle cene in compagnia, ma anche per sorprendere la vostra famiglia con una pietanza diversa. Insaporite la portata secondo i vostri gusti: noi suggeriamo il connubio di speck e brie!
Preparazione: Lavate sotto l’acqua corrente le zucchine, asciugatele, rimuovetene le estremità e tagliate ciascuna di esse in cinque fettine di eguale spessore.
Grigliate su entrambi i lati le fettine di zucchine su una piastra antiaderente; quando saranno pronte, ponetele su un piatto e lasciatele raffreddare, dopodiché sistemate su ciascuna fettina di zucchina una fetta di speck e due sottili fette di brie e condite a piacere con il pepe.
Arrotolate su loro stesse le zucchine ripiene e infilate al centro uno stuzzicadenti. Sistemate i vostri involtini di zucchine in un bel piatto da portata e voilà! Il vostro accattivante e leggero secondo piatto è pronto! Buon appetito!
Accorgimenti: Per arrotolare meglio le zucchine su loro stesse, lasciate libere le estremità dalla farcitura. Per favorire il connubio tra i sapori consigliamo di lasciare gli involtini di zucchine nel frigorifero per circa 30 minuti prima di servirli in tavola.
Idee e varianti: La farcitura per gli involtini di zucchine può seguire liberamente i vostri gusti: molto sfizioso è anche il ripieno di prosciutto crudo e stracchino o di prosciutto cotto affumicato e sottilette. Cimentatevi nella sperimentazione delle varianti più diverse.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:20 minuti
Note Aggiuntive: dosi per 10 involtini
Vi presentiamo gli involtini di zucchine: un piatto sfizioso, saporito e originale per stupire i vostri invitati, perfetto sia come antipasto che come secondo.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.