Per le occasioni importanti non c’è niente di più indicato del pesce! Se volete aprire un’elegante cena con un antipasto d’eccezione, portate in tavola questa raffinata tartare di ricciola con gamberetti e fragole. L'incontro tra questi ingredienti, all'apparenza azzardato, vi regalerà un'esplosione di sapore!
Preparazione: La prima operazione cui dovrete dedicarvi è la preparazione del liquido di marinatura in cui far insaporire il pesce: fate un trito finissimo con il prezzemolo, la menta e l’erba cipollina; aggiungete l’olio, il succo d’arancia e quello di limone, dopo averli filtrati, un pizzico di sale e una spolverata di pepe rosa appena macinato. Mescolate con cura ottenendo così un’emulsione e tenetela da parte.
Pulite ora i gamberetti: sgusciateli, privateli del filetto nero interno e sciacquateli. Portate a bollore dell'acqua e fateli scottare per appena 2 minuti, quindi scolateli e lasciateli raffreddare.
Tagliate a dadini i tranci di ricciola e mescolateli ai gamberetti; unite le fragole lavate e tagliatele a dadini, poi aggiungetele agli altri ingredienti e irrorate con l'emulsione preparata; mescolate e impiattate. Disponete le porzioni in sei piatti aiutandovi con il coppapasta.
Servite il piatto fresco.
Accorgimenti: Oltre ad essere freschissimo, il pesce dovrà essere perfettamente pulito. I gamberetti, in particolare, dovranno essere privati del tutto del filetto nero centrale e passati con cura sotto l’acqua corrente.
Se acquistate gamberi dal pescivendolo di fiducia, potete anche consumarli crudi. In questo caso assicuratevi che siano di alta qualità e che siano stati abbattuti.
Idee e varianti: Potete esaltare il gusto agrodolce di questo fantastico piatto cospargendolo con qualche goccia di glassa di aceto balsamico.
Difficoltà:
Dosi: per 6 persone
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti di riposo in frigorifero
Per un antipasto d’eccezione, portate in tavola questa raffinata e deliziosa tartare di ricciola con gamberetti e fragole: riscuoterete un grande successo!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.