Oltre a essere facilissimo, questo antipasto è anche veloce da fare! Potete inoltre preparare la crema di funghi il giorno prima e lasciarla riposare in frigorifero.
Preparazione: Mettete a bagno i funghi per circa 30 minuti per reidratarli. In questa fase cambiate l’acqua almeno un paio di volte affinché sia sempre pulita. Sciacquate quindi i funghi e strizzateli bene. Tritateli e metteteli in un padellino con 20 g di burro, aggiungete sale e pepe e cuoceteli a fiamma bassa. A cottura ultimata spolverizzateli con prezzemolo tritato finissimo.
Preparate in seguito la besciamella: fondete i 40 g di burro rimasti aggiungendo la farina e mescolando continuamente, versate il latte intiepidito precedentemente e profumate con la noce moscata, aggiustando di sale e pepe. Portate il composto a ebollizione e addensate la salsa, facendo attenzione a non farla attaccare al tegame; una volta pronta, toglietela dal fuoco e unitevi il parmigiano, i funghi e il prosciutto cotto tritato, mescolate con forza e infine amalgamatevi il tuorlo d’uovo. Scaldate i vol au vent in forno a 180°C, riempiteli con la salsa preparata e, prima di servirli, scaldateli in forno per 1 minuto circa.
Accorgimenti: Le dosi per la besciamella sono indicative: se, durante la cottura, dovesse risultare ancora troppo liquida, potete aggiungere un po’ di farina per addensarla. Al contrario, se risulta troppo densa, aggiungete un po’ di latte.
Idee e varianti: Potete frullare metà dei funghi insieme alla besciamella, per una crema ai funghi ancora più gustosa e saporita.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:20 minuti
Oltre a essere facilissimo, questo antipasto è anche veloce da fare! Potete inoltre preparare la crema di funghi il giorno prima e lasciarla riposare in frigorifero.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.