I vol au vent funghi e pollo sono un antipasto facile da realizzare ed è perfetto come antipasto o aperitivo prima di una cena raffinata e importante.
Preparazione: In una padella versate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungete il petto di pollo tagliato a bocconcini non troppo grandi; salate e fate rosolare per 15 minuti, girando di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
Nel frattempo, pulite i funghi e tagliateli a fette; non preoccupatevi di farle perfette, i funghi andranno poi tritati. In una padella scaldate il restante olio extravergine di oliva, aggiungete lo spicchio di aglio e fate insaporire per un minuto, poi aggiungete i funghi e spolverate con metà del prezzemolo tritato e un pizzico di sale e di pepe. Quando i funghi saranno cotti, versateli in un mixer insieme ai bocconcini di pollo e tritate il tutto grossolanamente, non dovete ottenere una crema.
In una ciotola versate la besciamella e metà del Parmigiano Reggiano grattugiato, poi unite il trito di funghi e pollo, aggiungete un po' di prezzemolo tritato e mescolate per amalgamare bene; se necessario, aggiustate di sale e pepe.
Farcite ogni vol au vent con un cucchiaino abbondante di funghi e pollo e spolverizzateli con il restante Parmigiano grattugiato. Disponeteli su una placca foderata di carta forno e infornate a 180°C per 15 minuti, di cui gli ultimi 2 minuti con la funzione grill, in modo da formare una crosticina sulla superficie. A cottura ultimata, serviteli ben caldi.
Accorgimenti: Se i funghi tendessero ad attaccare sul fondo della padella, sfumate con un goccio di brodo o di vino bianco.
Idee e varianti: Per facilità di reperimento in ogni momento dell'anno, qui sono stati indicati i funghi champignon: potete ovviamente usare funghi misti o porcini.
Difficoltà:
Dosi: per 12 pezzi
Tempo:35 minuti
I vol au vent funghi e pollo sono un antipasto facile da realizzare ed è perfetto come antipasto o aperitivo prima di una cena raffinata e importante.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.