Da servire come antipasto o per accompagnare l’aperitivo, caldi, freddi, con un ripieno di carne, pesce, formaggio o verdure, i vol au vent ispirano tante sfiziose ricette. Qui di seguito la ricetta per preparare i vol au vent alla fonduta e funghi.
Preparazione: Stendete il rotolo di pasta sfoglia e, con gli aiuto di un tagliapasta, ritagliate 12 dischi di circa sette centimetri di diametro. Disponetene quattro su una teglia foderata con della carta da forno e bucherellateli al centro con una forchetta per evitare che si gonfino durante la cottura. Ritagliate un buco di circa tre centimetri al centro dei restanti otto dischi, spennellateli con del latte e disponeteli due a due sui dischi grandi. Spennellate il tutto con dell’altro latte e fate cuocere in forno già caldo a 200°C per 15 minuti, fino a quando saranno gonfi e dorati in superficie. Lasciate raffreddare fuori dal forno.
Tagliate la fontina a dadini e ricopriteli con il latte. Dopo aver ripulito i funghi, tagliateli a dadini piccoli e fateli rosolare in padella a fuoco vivo per 10 minuti con dell’olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio. A fine cottura, salateli e spolverateli con il prezzemolo tritato e insaporite di sale.
Scolate la fontina e tenetela da parte; mettete la farina in un pentolino e, sempre mescolando, versate il latte a filo per evitare la formazione di grumi; aggiungete quindi i dadini di fontina e, sempre rimestando, cuocete a fuoco bassissimo finché il formaggio non si sarà perfettamente fuso. Aggiungete al formaggio sciolto nel latte l’uovo sbattuto, il burro e il grana grattugiato. Continuate la cottura per altri 5 minuti sempre mescolando, spegnete e lasciate raffreddare. Unite i funghi alla fonduta, riempite i vol au vent e cuocete in forno già caldo a 180°C per 5 minuti. Servite molto caldo.
Accorgimenti: Se scegliete un ripieno cremoso e freddo, ad esempio a base di maionese, ricordatevi di farcire i vostri vol au vent appena prima di servirli, eviterete così che perdano la loro croccantezza.
Idee e varianti: Ecco alcune idee per il ripieno: - Pesce spada affumicato, burro salato ed erba cipollina - Crema d’asparagi, caprino e noci tritate - Cocktail di gamberetti - Piselli, prosciutto a dadini e besciamella - Robiola ammorbidita con del latte appena tiepido e rucola tritata - Salmone affumicato e panna - Mousse di prosciutto e olive nere
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
Antipasto aperitivo, caldi, freddi; ripieni di carne, pesce, formaggio o verdure. Realizzabili in molti modi, ecco la ricetta dei vol au vent alla fonduta e funghi.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.