Contorni
Una ricetta tradizionale della cucina italiana, molto semplice e gustosa, che si rivela perfetta come contorno per carne o pesce.
Preparazione:
Sbucciate le cipolle, pulitele dagli strati più esterni e tagliatele a fettine piuttosto sottili.
In una padella antiaderente versate dell’olio fino a coprirne il fondo e fatelo scaldare, quindi aggiungete le cipolle e fatele scottare.
Una volta scottate abbassate la fiamma e lasciatele cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti, fino a quando non si saranno appassite. A questo punto alzate di nuovo la fiamma e unite l’aceto facendolo sfumare e poco dopo lo zucchero. Mescolate a dovere e spegnete il fuoco quando le cipolle in agrodolce saranno morbide. Lasciatele raffreddare e servitele fredde!
Accorgimenti:
Non abbiate fretta e lasciate appassire le cipolle a fiamma dolce per tutto il tempo necessario, specialmente se sono di grandi dimensioni: la consistenza deve risultare morbida.
Idee e varianti:
Le cipolle in agrodolce sono un'ottima ricetta per accompagnare piatti più elaborati: in questo senso potete abbinarle ai peperoni in agrodolce, ottenuti con un identico procedimento.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Una ricetta tradizionale della cucina italiana, molto semplice e gustosa, che si rivela perfetta come contorno per carne o pesce.
Ingredienti:
- 3 cipolle (rosse o bianche)
- 8 cucchiai di aceto di vino bianco
- 3 cucchiai di zucchero
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.