Come contorno o come antipasto durante una cena estiva, da gustare in famiglia o a un aperitivo con gli amici: ogni scusa è buona per proporre queste fantastiche zucchine in agrodolce.
Preparazione: Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle molto sottili. Mettete in una pentola l’aceto e, tenendo il fuoco moderato, versatevi anche lo zucchero, mescolando di continuo fino a quando lo zucchero non sarà del tutto sciolto.
Aggiungete ora nella pentola un paio di cucchiai d’olio, il sale e lo spicchio d’aglio. Lasciate sul fuoco per circa 6-7 minuti. Alzate quindi la fiamma e versate nell’aceto aromatizzato anche le zucchine, che dovranno stare non più di 2 minuti sul fuoco. Togliete la pentola dai fornelli e fate raffreddare.
Sistemate ora le zucchine nei barattoli, adagiando su ogni strato di zucchine delle foglie di basilico, qualche cucchiaio di aceto aromatizzato e così via, fino a riempire il barattolo, ricordandovi di coprire con abbondante olio d’oliva l’ultimo strato.
Tenetele a riposo per almeno 1 giorno in un luogo molto fresco e asciutto prima di consumarle.
Accorgimenti: Per questa preparazione preferite zucchine scure e piuttosto grandi. Le zucchine in agrodolce si possono consumare almeno fino a sei mesi, dopo avere sterilizzato i barattoli con almeno 20 minuti di bollitura. Per sicurezza, mettete un’etichetta con la data di preparazione sul barattolo e, una volta aperto, conservatelo in frigo e consumate le zucchine entro 4-5 giorni.
Idee e varianti: Per dare un gusto ancora più fresco alle vostre zucchine, sostituite al basilico delle foglioline di menta.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: + 1 giorno di riposo
Come contorno o come antipasto, da gustare in famiglia o a un aperitivo con gli amici: ogni occasione è quella giusta per queste fantastiche zucchine.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.