Dolci
La torta di mele senza uova è un dolce molto semplice e genuino, da preparare e gustare in ogni periodo dell’anno. La soffice morbidezza dell’impasto e il succo delle mele conferiscono alla preparazione un aroma delicato e dolce, anche con l’impiego di poco zucchero. L’assenza di uova rende, inoltre, questa deliziosa torta più leggera e digeribile, ideale per una sana e allegra colazione.
Preparazione:
Versate in una terrina lo zucchero, il latte e l’olio e, dopo aver amalgamato bene gli ingredienti, versate anche la farina, la fecola, il lievito e la cannella setacciati.
Sbucciate le mele, privatele del picciolo e del torsolo, tagliatele a fettine, aggiungetele nel composto preparato e mescolate il tutto con delicatezza.
Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, liscio e privo di grumi, versatelo in una tortiera imburrata e infarinata, del diametro di 24 centimetri.
Inserite la torta in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti, fino a doratura della superficie. Al termine della cottura, spolverizzate in superficie la torta con lo zucchero a velo e lasciatela intiepidire prima di assaggiarla.
Consigliamo di gustarla in accompagnamento a una bevanda calda o a un buon succo di frutta: sarà deliziosa!
Accorgimenti:
Controllate la cottura della vostra torta di mele senza uova inserendo uno stuzzicadenti nell’impasto al termine della cottura: se lo estraete asciutto, il vostro dolce è pronto!
Idee e varianti:
Per rendere l’impasto della torta di mele senza uova ancor più accattivante aggiungete anche qualche gheriglio di noce sbriciolato e qualche mandorla. In alternativa, le classiche gocce di cioccolato non vi deluderanno!
Difficoltà: 
Dosi: per 1 torta
Tempo: 40 minuti
Note Aggiuntive: dosi per 1 tortiera dal diametro di 24 cm
La torta di mele senza uova è un dolce al forno molto semplice e genuino, da preparare e possibile da gustare in qualsiasi periodo dell’anno.
Ingredienti:
- 600 g di mele
- 250 ml di latte
- 150 g di farina
- 150 g di fecola di patate
- 120 g di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 16 g di lievito in polvere per dolci
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- Zucchero a velo q.b.
- Burro per ungere q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.