Primi
Agnolotti ai funghi: funghi freschi, secchi e pasta ripiena, un insieme di ingredienti davvero ottimo per un primo della domenica da realizzare in autunno.
Preparazione:
Mettete i funghi secchi in ammollo in acqua tiepida per 10 minuti in modo che rinvengano, nel frattempo pulite gli champignon eliminando la parte terminale dei gambi e i residui terrosi, poi affettateli.
Mettete sul fuoco una padella con l'olio, aggiungete la cipolla tritata finemente e l’aglio leggermente schiacciato e fate soffriggere 3 minuti.
Unite in padella i funghi freschi e fateli andare per 5 minuti, dopodiché scolate quelli secchi, filtrate l’acqua e tenetela da parte; versate in padella anche i funghi secchi e lasciate cuocere per altri 7 minuti circa aggiustando di sale e pepe.
Nel frattempo mettete a bollire una pentola d’acqua, salatela leggermente e cuocetevi gli agnolotti: ci vorranno pochi minuti, giusto il tempo di vederli emergere a galla.
Una volta al dente scolateli e versateli in padella con il condimento, ponete sul fuoco a fiamma moderata, bagnate con l’acqua dei funghi tenuta da parte e fate saltare per 2 minuti; poco prima che l’acqua si asciughi del tutto, unite l’amido di mais e fate saltare ancora per 1 minuti.
Servite il primo caldo spolverizzando le porzioni con il prezzemolo fresco lavato e tritato.
Accorgimenti:
Per un condimento ancora più buono, potete utilizzare dei funghi porcini freschi al posto degli champignon!
Idee e varianti:
Per un primo ancora più gustoso consigliamo di utilizzare per il condimento un po' di sughetto di arrosto da unire ai funghi e agli agnolotti quando li farete saltare.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Agnolotti ai funghi: funghi freschi, secchi e pasta ripiena, un insieme di ingredienti davvero ottimo per un primo della domenica da realizzare in autunno.
Ingredienti:
- 400 g di agnolotti
- 70 g di funghi porcini secchi
- 150 g di champignon
- ½ cipolla piccola
- 1 spicchio d'aglio
- Prezzemolo q.b.
- ½ cucchiaino di amido di mais
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.