Non solo lasagne e pasta corta possono finire nel forno: anche i bucatini possono diventare l’ingrediente principale di un primo piatto ricco e tipicamente festivo, da condividere con parenti e amici per il pranzo della domenica.
Preparazione: In una padella in cui avrete versato un filo d’olio, mettete a soffriggere lo spicchio d’aglio e lasciatelo dorare. Versate quindi la passata di pomodoro e aggiungete un pizzico di sale, lasciando cuocere per 15 minuti circa e aggiungendo un mestolo d’acqua quando il sugo tenderà ad asciugarsi.
Nel frattempo, lessate in abbondante acqua salata i bucatini e, una volta scolati, uniteli al sugo (dal quale avrete tolto lo spicchio d’aglio) e mescolate bene.
Quando la pasta si sarà raffreddata, unite ad essa le olive tagliate a rondelle, i capperi e la mozzarella tagliata a cubetti. Aggiungete anche qualche fogliolina di basilico. Mescolate bene e trasferite il tutto in una pirofila in cui avrete versato un po’ d’olio.
Ricoprite la pasta con il Parmigiano grattugiato e un filo d’olio e infornate a 180°C per 25 minuti circa.
Accorgimenti: Per i primi 15 minuti di cottura in forno tenete la pirofila coperta con della carta stagnola, in modo che si sciolga la mozzarella senza asciugarsi troppo. Per i restanti 10 minuti scoprite la pirofila per far sì che si crei una dorata crosticina sulla superficie della pasta.
Idee e varianti: Per rendere ancora più ricchi i vostri bucatini, potete aggiungere alla mozzarella della scamorza tagliata a cubetti.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
Non solo le lasagne e la pasta corta possono finire nel forno: anche i bucatini possono diventare i protagonisti di un ricco primo della domenica.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.