La pasta gratin con cavoletti di Bruxelles è un ottimo piatto, sostanzioso e completo per servire una prima portata originale e sana alla vostra famiglia.
Preparazione: Lavate accuratamente i cavoletti, eliminate le foglie più esterne e la base. Incideteli a croce sulla punta, asciugateli e cuoceteli al vapore per circa 15 minuti.
In una padella capiente versate l'olio, affettate sottilmente lo scalogno e fatelo soffriggere qualche minuto; unite i cavoletti, salateli, pepateli e fateli insaporire per una decina di minuti.
Nel frattempo cuocete per la metà del tempo necessario i sedani rigati in abbondante acqua salata, scolateli e versateli nella padella insieme ai cavoletti; mescolateli bene insieme e trasferite il tutto in una pirofila da forno. Cospargete la pasta condita con i cavoletti con la besciamella e il Parmigiano Reggiano grattugiato e infornate a 180°C per circa 10 minuti con la modalità grill.
Servite caldissimo!
Accorgimenti: Potete preparare la pasta il giorno prima in modo che tutti gli ingredienti si fondano perfettamente tra loro, sarà sufficiente riscaldarla in modalità grill per 5 minuti prima di servirla.
Idee e varianti: Per una gratinatura ancora più corposa, potete unire del pangrattato tostato in padella e, se gradite, è possibile aggiungere dello speck tagliato a listarelle alla preparazione dei cavoletti.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
La pasta gratin con cavoletti di Bruxelles è una golosa alternativa alla solita pasta al forno, condita con dolci cavoletti teneri e gustosi.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.