Il bello dell'autunno? Raccogliere le castagne di giorno e cucinarle la sera, per poi mangiarle accompagnate da un buon bicchiere di vino rosso. Ecco la ricetta per le vostre castagne bollite!Preparazione:Prendete le castagne e lavatele sotto acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra. Una volta lavate, asciugatele, poi incidetele con un coltello in superficie.
Prendete una pentola piuttosto capiente, riempitela d'acqua fredda e versatevi le castagne. Aggiungete 2 foglie di alloro, un poco di sale grosso e accendete il fuoco a fiamma media; lasciate cuocere le castagne per circa 40-45 minuti.
Scolate le castagne e sbucciatele ancora calde eliminando la buccia esterna e quella interna.
Servitele in una o più ciotole senza condimento oppure utilizzatele per preparare altre sfiziose ricette.
Accorgimenti:La cottura delle castagne varia in base alla loro grandezza: utilizzate castagne di grandezza media per i tempi di cottura indicati.
Idee e varianti:Le castagne si possono utilizzare per preparare numerose ricette dolci, come la
crostata di castagne e salate, come gli
gnocchi di castagne! In questo caso utilizzatele al posto della farina di castagne dopo averle bollite, sbucciate e schiacciate!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.