Deliziosi bocconcini di carne di manzo cotti con uno sfizioso condimento e resi ancor più accattivanti con l’aggiunta della birra!
La gallina al forno è un secondo piatto gustoso e facile da preparare, adatto ai pranzi domenicali in famiglia o per le occasioni particolari.
L'insalata di polpo e purè di patate è un piatto leggero, ma nutriente e ben bilanciato. Ideale come secondo o antipasto, è ottima sia tiepida che fredda!
Le patate lesse sono un condimento semplice ed economico da realizzare, indicato per chi cerca qualcosa di buono, veloce e facile da preparare.
In pochi brevi passaggi e con l’impiego di semplici ingredienti, vi illustreremo come preparare un dolce gustoso e a base di frutta: le pere cotte.
Il nome marmellata deriva dal portoghese marmelo e significa mela cotogna. Vediamo qui invece la versione con un altro gustoso frutto: le arance
La cucina giapponese non è solo sushi e sashimi, ma è molto variegata. Ecco allora il tonkotsu ramen, molto gustoso perché arricchita con un saporito brodo di maiale.
Lo spezzatino di cinghiale è un gustosissimo secondo originario della Toscana, molto apprezzato dagli amanti della carne, in questo caso molto morbida e saporita.
Lo spezzatino di tacchino è un secondo che prevede una cottura lunga e in umido una specialità invernale facile da preparare e da servire con un contorno di verdure.
Questa minestra ha origini sarde e nella tradizione è servita con un croccante pane carasau. Potete riproporre la succulenta ricetta con crostini di pane abbrustoliti.