La gallina al forno è un secondo piatto gustoso e facile da preparare, perfetto da preparare in occasione di pranzi domenicali in famiglia o per le occasioni speciali. La preparazione richiede una doppia cottura: la gallina viene infatti prima bollita e poi ripassata in forno, per ottenere la doratura.
Preparazione: Per prima cosa fiammeggiate la gallina per rimuovere eventuali residui di penne e, poi, lavatela in un recipiente con acqua e sale: tamponatela con carta da cucina per asciugarla.
In una pentola capiente, fate bollire abbondante acqua con una cipolla, una carota e due gambi di sedano, aggiungete una manciata di sale grosso e immergete la gallina. Fatela cuocere per circa un'ora; a termine cottura, trasferitela in una teglia con l'olio extravergine di oliva, il rosmarino, gli spicchi di aglio.
Scaldate il forno a 200°C; spennellate la parte superiore della gallina con Olio Extravergine di Oliva, salate e pepate. Infornate per 15 minuti, di cui gli ultimi 5 con funzione grill per rendere croccante la pelle. Trascorso questo tempo, tagliate la gallina in 4-6 pezzi e servite con il fondo di cottura che si sarà creato nella teglia.
Accorgimenti: Il tempo di cottura dipende dalle dimensioni e dalla tenerezza della gallina: per sicurezza, quindi, controllate lo stato di cottura quando si è in prossimità dei tempi indicati.
Idee e varianti: Come il pollo, anche la gallina è ottima accompagnata da patate al forno, oppure da verdure grigliate.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:90 minuti
La gallina al forno è un secondo piatto gustoso e facile da preparare, adatto ai pranzi domenicali in famiglia o per le occasioni particolari.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.