Un piatto unico davvero invitante, adatto come aperitivo, come antipasto o per un pasto completo delizioso. Da provare, caldo o freddo non importa!
Preparazione: Fate cuocere gli spinaci in una pentola piena d'acqua bollente salata. A cottura ultimata, strizzateli bene per eliminare tutta l'acqua e lasciateli raffreddare lievemente. Una volta tiepidi, sminuzzateli con la mezzaluna o con l'ausilio del robot da cucina.
Prendete una terrina, versate al suo interno la ricotta, il Parmigiano grattugiato, le uova, sale, pepe e noce moscata. Mescolate il tutto con una forchetta, fino a ottenere un impasto liscio, privo di grumi e morbido. Aggiungete poi gli spinaci e continuate a mescolare, in modo da amalgamare il tutto.
Accendete il forno a 180°C e fatelo scaldare. Prendete una teglia da forno, rivestitela con la carta da forno, stendete la pasta brisée e tiratela con le mani, in modo che rivesta anche le pareti. Versate l'impasto della crostata e livellatelo in superficie con un cucchiaio. Con le mani, piegate i bordi della crostata e spennellateli con un po' di olio e con l'aiuto di un pennello.
Infornate e lasciate cuocere per circa 40 minuti, quindi servite subito la vostra crostata o lasciatela raffreddare e servitela tiepida o fredda, in base ai vostri gusti.
Accorgimenti: Quando aggiungete il sale, assaggiate l'impasto, in modo da non esagerare. Per verificare la cottura della crostata, bucatela con uno stuzzicadenti.
Idee e varianti: Potete sostituire la ricotta con altri tipi di formaggio: in questo caso tagliate i formaggi a pezzetti prima di aggiungerli all'impasto.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
La crostata di spinaci è il piatto perfetto da preparare come antipasto, come piatto unico o per accompagnare i vostri aperitivi. Da provare!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.