Questa crostata di zucca, porri e feta è particolarmente sfiziosa, non solo per il suo gusto invitante, ma anche per la presentazione. Preparatela come antipasto o come secondo vegetariano.Preparazione:Tagliate la zucca a cubetti piccoli e cuocetela al vapore per circa 15 minuti in modo che si ammorbidisca. Una volta pronta, frullatene metà con il minipimer e tenete l'altra metà a cubetti da parte.
Mentre la zucca è in cottura, sciacquate e mondate i porri, poi tagliateli a rondelle e fateli cuocere in padella a fiamma bassa con un filo d’olio extravergine d’oliva per 6-7 minuti, poi spegnete il fuoco.
Sbattete in un recipiente l’uovo e aggiungetevi la zucca frullata e i porri, quindi mescolate con un cucchiaio amalgamando gli ingredienti; aggiustate di sale e pepe e completate con il Parmigiano reggiano grattugiato.
A questo punto prendete dal frigorifero la
pasta brisée e srotolatela, poi adagiatela in una teglia foderata con carta da forno e bucherellatene leggermente la superficie, dopodiché versate il composto di uova, zucca e porri. Infornate per circa 25-30 minuti in forno caldo a 180°C.
Quando la crostata di zucca, porri e feta sarà cotta, toglietela dal forno e guarnitela con la feta tagliata a cubetti, poi portatela in tavola.
Accorgimenti:Per facilitare la cottura della zucca, vi consigliamo di tagliarla a cubetti piccoli e di uguali dimensioni tra loro.
Per una crostata ancora più rustica, preparate la pasta brisée in casa!
Idee e varianti:Volete arricchire la crostata di zucca, porri e feta? Utilizzate della pancetta da far saltare in padella insieme ai porri!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.