I fichi secchi sono una dolce preparazione rustica, dalla ricetta molto semplice. Per realizzarli occorrono pochissimi ingredienti e qualche giorno di tempo per l’essiccazione del frutto, ma il risultato finale sarà certamente strabiliante. Provate la ricetta!
Preparazione: Tagliate a metà i fichi senza dividerli del tutto, dopodiché sistemateli su un vassoio e poneteli a essiccare al sole per 5 giorni.
Trascorso il tempo per l’essiccazione, tritate le mandorle e grattugiate la scorza del limone, dopo averlo lavato e asciugato. Riempite i fichi con mezzo cucchiaino di trito di mandorle e un pizzico di scorza grattugiata del limone.
Chiudete i fichi, sistemateli su una teglia foderata con l’apposita carta e inseriteli in forno a 100°C per circa 30 minuti. Al termine della cottura i vostri fichi secchi saranno pronti: lasciateli raffreddare prima di gustarli!
Accorgimenti: Per conservare i vostri fichi secchi, poneteli in dei barattoli sterilizzati insieme a qualche foglia di alloro. La cottura dei fichi è funzionale al completamento dell’essiccazione: pertanto, se li preparate durante la calda stagione estiva, potrebbe non essere necessaria la cottura.
Idee e varianti: I fichi secchi sono un ottimo dessert da servire durante la stagione invernale al termine dei pasti.
Difficoltà:
Dosi: per 1 kg
Tempo:40 minuti
Note Aggiuntive: + 5 giorni per l’essiccazione dei fichi
I fichi secchi sono una dolce preparazione rustica, dalla ricetta molto semplice.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.