I fichi non sono molto usati nella nostra cucina, forse perché si trovano per poche settimane all'anno. Ecco qui un'idea per averne sempre a disposizione e, perché no, farne dei simpatici e originali regali natalizi. È una preparazione semplice ma richiede molto tempo, però ne vale la pena.
Preparazione: Lavate i fichi, asciugateli e privateli del picciolo, tagliateli a metà ma senza sbucciarli. Disponeteli in un tegame largo e capiente e copriteli con lo zucchero di canna e la cannella. Potete fare più strati, alternando fichi e zucchero con la cannella. Aggiungete il succo e la scorza del limone e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore.
Passato il tempo di riposo, ponete il tegame sul fuoco e portate a ebollizione lo sciroppo che si sarà formato e lasciate sobbollire a fuoco basso per un'ora, mescolando di tanto in tanto per far assorbire bene lo sciroppo.
Spegnete il fuoco e lasciate riposare per 12 ore e poi rimettete a sobbollire per un'ora. Trascorso il tempo, mettete i fichi nei vasetti sterilizzati, chiudeteli, capovolgeteli e lasciateli raffreddare.
Quando i vasetti saranno freddi, metteteli a bollire per 20 minuti e lasciate raffreddare dentro l'acqua di bollitura.
I fichi a questo punto sono pronti per essere conservati in dispensa. Ricordate che prima di mangiarli l'attesa sarà lunga: devono restare chiusi almeno un mese!
Accorgimenti: Durante la sterilizzazione dei vasetti, ponete fra di loro dei canovacci per evitarne la rottura.
Idee e varianti: Seguendo la stessa ricetta, si possono fare i fichi caramellati al rum: è sufficiente sostituire al limone 60 ml di rum (meglio se scuro), 2 cucchiai di acqua e mezzo bicchiere di aceto. Se vi piace l'aroma della cannella, mettete dentro ai vasetti una stecca. Questo conferirà ai fichi un profumo e un sapore più speziati.
Difficoltà:
Dosi: per 1 kg
Tempo:150 minuti
Note Aggiuntive: il tempo di riposo del preparato è di circa 20 ore
I fichi non sono molto usati nella nostra cucina, forse perché si trovano per poche settimane all'anno. Ecco qui un'idea per averne sempre a disposizione.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.