L’impasto per pizza è una preparazione di base semplice da preparare, per realizzare un’infinita varietà di deliziose e croccanti pietanze rustiche. Ecco a voi la ricetta!
Preparazione: Versate la farina a fontana su una spianatoia, versatevi al centro il lievito e lo zucchero sciolti in un bicchiere d’acqua tiepida e iniziate a lavorare gli ingredienti con le mani.
Fate sciogliere il sale in un bicchiere di acqua tiepida e versatelo nell’impasto insieme all’olio evo, quindi continuate a impastare il composto fino a conferirgli una consistenza morbida ed elastica.
Compattate l’impasto in un panetto, trasferitelo in un’ampia ciotola coperta da un canovaccio e lasciatelo riposare per circa 2 ore in un luogo asciutto. Trascorso il tempo, l’impasto per pizza sarà lievitato e, dunque, sarà pronto per essere impiegato nella preparazione che avrete deciso di preparare.
Accorgimenti: Nel caso l’impasto dovesse risultare troppo molle, aggiungete quanto basta di farina per raggiungere la consistenza desiderata; al contrario, se dovesse risultare troppo denso, versate la necessaria quantità di acqua per ammorbidirlo.
Idee e varianti: L’impasto per pizza è ideale per realizzare i più diversi rustici, dalle pizze farcite ai salatini e alle fantasiose torte salate.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:15 minuti
Note Aggiuntive: + 2 ore per la lievitazione dell’impasto. Dosi per 4 pizze
L’impasto per pizza è una preparazione di base semplice da preparare, per realizzare un’infinita varietà di deliziose e croccanti pietanze rustiche.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.