Rustici
La ricetta per preparare in casa la marmellata di pesche. Un modo goloso per conservare e gustare in ogni momento questo profumato frutto estivo.
Preparazione:
Lavate le pesche, togliete la buccia, privatele del nocciolo e tagliatele a metà. Mettetele in una padella con lo zucchero e la scorza dei limoni, mescolate e fate cuocere a fuoco dolce per circa 45 minuti o fino a che le pesche non si saranno disfatte. A questo punto spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Quando la marmellata avrà raggiunto temperatura ambiente, riempite i barattoli, chiudeteli e procedete con la sterilizzazione. Riempite una pentola d’acqua e disponete all’interno i barattoli, separandoli tra loro con un panno in modo che non si rompano scontrandosi tra loro. Da quando l’acqua bolle calcolate ancora 40 minuti, dopodiché spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Quando l’acqua è a temperatura ambiente, togliete i vasetti e conservateli in un luogo fresco.
Accorgimenti:
Per levare facilmente la buccia alle pesche potete gettarle qualche secondo in acqua bollente.
Usate solo la parte gialla del limone, altrimenti la marmellata risulterà acidula.
Durante la cottura continuate a mescolare in modo che le pesche non si attacchino sul fondo della padella.
Idee e varianti:
Potete unire in cottura una mela tagliata a pezzettini o aggiungere un pizzico di cannella.
Difficoltà: Dosi: per 8 persone
Tempo: 90 minuti
La ricetta per preparare in casa la marmellata di pesche. Un modo goloso per conservare e gustare in ogni momento questo profumato frutto estivo.
Ingredienti:
- 1 kg di pesche gialle
- 500 g di zucchero
- ½ bicchiere d’acqua
- Scorza di 2 limoni
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.