A volte si possono stupire i propri commensali anche se in dispensa si hanno pochi e semplici ingredienti. La ricetta del plumcake salato, ottima, sfiziosa e salutare, riuscirà a sorprendere e accontentare anche i palati più esigenti.
Preparazione: Rompete le uova in una terrina e unitevi una manciata d’origano, l’olio e un pizzico di sale. Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti, aggiungete la farina setacciata e il lievito. Mescolate e, quando il composto avrà assunto una consistenza liscia e cremosa, incorporate le olive e i pomodorini privati dei semi e tagliati a metà. Ungete uno stampo da plumcake e versatevi il composto. Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa mezz’ora. Quando la superficie del plumcake sarà dorata, estraetelo dal forno, quindi sformatelo e lasciatelo raffreddare prima di servirlo.
Accorgimenti: Controllate la cottura del plumcake aiutandovi con uno stecchino: se questo risulta asciutto, il plumcake è pronto. Altrimenti, cuocetelo ancora per qualche minuto.
Idee e varianti: Se volete un plumcake dal sapore più deciso, provate ad aggiungere all’impasto dei capperi e qualche alice salata.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:50 minuti
A volte si possono stupire i propri commensali anche se in dispensa si hanno pochi e semplici ingredienti. La ricetta del plumcake salato, ottima, sfiziosa e salutare, riuscirà a sorprendere e accontentare anche i palati più esigenti.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.