La quiche ai broccoli è una torta salata molto saporita, perfetta da preparare come antipasto o per un aperitivo! Eccovi i consigli per realizzarla.
Preparazione: Pulite i broccoli staccando le cime dal gambo centrale e sciacquandole sotto l’acqua corrente fredda. Eliminate dal gambo la parte terminale più coriacea e tagliate a pezzetti l’altra parte. Lessate il tutto in abbondante acqua salata, lasciando sobbollire per 15 minuti circa.
Quando mancheranno pochi minuti al termine della cottura dei broccoli, sbucciate l’aglio e mettetelo in un tegame con un filo d’olio extravergine d’oliva. Una volta pronti, scolate i broccoli e trasferiteli nel tegame lasciandoli insaporire per 5-6 minuti a fuoco vivace. A questo punto lasciateli raffreddare.
Una volta intiepiditi, mettete i broccoli in una terrina eliminando l'aglio, aggiungete qualche pizzico di pepe e unite 2 uova e 2 cucchiai di Parmigiano, mescolando con un cucchiaio di legno. Incorporate infine anche la ricotta, il latte e continuate ad amalgamare gli ingredienti.
Srotolate il disco di sfoglia e adagiatelo in una tortiera rotonda foderata con carta da forno. Farcitela con il ripieno livellandolo e ripiegate i bordi della pasta qualora rimanessero fuori dalla teglia. Completate con il Parmigiano rimanente e infornate a 180°C con forno già caldo, lasciando cuocere per circa 25 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate la torta e lasciatela raffreddare qualche istante prima di servirla tagliandola a fette o a cubetti!
Accorgimenti: Prestate attenzione alla vostra quiche durante la cottura poiché i tempi possono variare rispetto a quelli indicati. Quando la superficie della torta avrà assunto una leggera doratura, sfornatela.
Idee e varianti: La torta può essere arricchita utilizzando un salume a cubetti: speck, pancetta o prosciutto cotto si sposano perfettamente con gli altri ingredienti.
Difficoltà:
Dosi: per 1 torta
Tempo:75 minuti
La quiche ai broccoli è una torta salata molto saporita, perfetta da preparare come antipasto o per un aperitivo! Eccovi i consigli per realizzarla.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.