L’ingrediente che insaporisce gran parte delle vostre portate diventa protagonista in un condimento davvero originale, fresco e gustoso: la salsa alla cipolla! Una preparazione semplice, ideale da gustare in accompagnamento alle verdure crude, ma anche spalmata sulle fette di pane tostato. Seguite la ricetta!
Preparazione: Sbucciate le cipolle e lo spicchio d’aglio, tritateli finemente e fateli imbiondire a fuoco dolce in un tegame antiaderente con il burro sciolto. Versate nel tegame anche la farina, mescolate e spegnete il fornello.
Unite il latte caldo nella preparazione e mescolate per evitare la formazione dei grumi, dopodiché portate a ebollizione il composto e proseguite la cottura ancora per un paio di minuti. Terminata la cottura, condite il composto con noce moscata, sale e pepe a vostra discrezione e mescolate.
Passate al setaccio il composto raccogliendolo all’interno di una terrina con lo yogurt e amalgamate per bene il tutto. La vostra salsa alla cipolla è pronta: lasciatela riposare in frigo prima di servirla!
Accorgimenti: Potete conservare la salsa alla cipolla in frigorifero per alcuni giorni, coprendola con della pellicola trasparente. Il connubio di cipolle, aglio e yogurt fa di questa preparazione una pietanza sana e genuina con proprietà purificatrici per l’organismo.
Idee e varianti: La salsa alla cipolla è ideale da accompagnare alle verdure fresche e crude, come i cetrioli, il sedano e i pomodori. Preparate una gradevole presentazione di questo semplice e sano condimento rustico guarnendolo in superficie con dei pezzetti di verdure crude.
Spalmata sulle fettine di pancarrè abbrustolito, la salsa alla cipolla contribuisce a realizzare uno sfizioso antipasto. Inoltre, potete insaporire questa preparazione con le spezie che più gradite: vi suggeriamo una spolverizzata di zenzero per una crema davvero invitante!
Difficoltà:
Dosi: per 0.50 kg
Tempo:30 minuti
L’ingrediente che insaporisce gran parte delle vostre portate diventa protagonista in un condimento davvero originale: la salsa alla cipolla.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.