La senape è una salsina che si utilizza per accompagnare svariati secondi, specialmente di carne! Eccovi tutti i consigli per prepararla in casa.
Preparazione:
Come prima cosa versate i grani di senape in una ciotola e lasciateli in ammollo per tutta la notte con l'aceto di mele.
Una volta trascorso il tempo dell'ammollo, i grani avranno assorbito tutto l'aceto. Procedete quindi unendovi lo zucchero, l'acqua e il sale e frullate fino a quando il composto non risulterà molle; a questo punto unite l'olio versandolo a filo e frullate ancora fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Dividete la senape in 2 barattolini sterilizzati e ricordatevi che potrete conservarla in frigorifero per circa 2 mesi.
Accorgimenti: Se volete ottenere un risultato liscio, come la senape che si acquista nei supermercati, lavoratela con il mortaio armandovi di pazienza!
Idee e varianti: Se volete, potete aromatizzare la senape con delle erbette aromatiche a vostra scelta o con del peperoncino!
Difficoltà:
Dosi: per 0.20 litri
Tempo:10 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di ammollo dei grani di senape
La senape è una salsina che si utilizza per accompagnare svariati secondi, specialmente di carne! Eccovi tutti i consigli per prepararla in casa.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.