La torta con ricotta e spinaci è un classico che non tramonta mai, perfetta sia come antipasto che come stuzzichino per una festa a buffet o un aperitivo. Inoltre, è davvero semplicissima da realizzare se si utilizza la pasta sfoglia già pronta!Preparazione:Prima di tutto pulite gli spinaci eliminando i gambi più duri ed effettuando più risciacqui in acqua fredda, in modo da rimuovere ogni eventuale residuo terroso. Una volta ben lavati, prelevateli dall’acqua, metteteli direttamente in una casseruola senza strizzarli e fateli appassire per 5 minuti a fuoco medio.
Una volta pronti, strizzateli per bene, anche aiutandovi con una forchetta, e teneteli da parte.
Preparate la farcia della torta: in una terrina unite il Parmigiano Reggiano grattugiato, la ricotta, gli spinaci raffreddati e sminuzzati grossolanamente e 1 uovo; amalgamate bene gli ingredienti e aggiustate di sale e pepe.
Stendete la
pasta sfoglia e spostatela all’interno di una teglia foderata con carta da forno, fate aderire per bene i bordi e riempitela con il ripieno di spinaci.
Livellate la superficie in modo omogeneo e cuocete la torta nel forno già caldo a 200°C per 20 minuti.
A cottura ultimata, sfornatela e lasciatela riposare per 5 minuti, poi servitela in tavola.
Accorgimenti:Per una presentazione più rustica e casalinga, piegate i bordi della sfoglia verso l’interno, appoggiandoli sul ripieno di spinaci.
Spennellate i bordi della torta con 1 rosso d’uovo per ottenere un effetto più dorato.
Se preparate la sfoglia in casa, i tempi di realizzazione della ricetta saranno più lunghi.
Idee e varianti:Se volete arricchire la torta, potete utilizzare della pancetta a cubetti, dello speck o qualche altro formaggio tagliato a cubetti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.