Il tortino di broccoli può essere cucinato e servito come antipasto o come secondo piatto a base di verdure. Caldo, tiepido o freddo, sarà sempre e comunque una delizia.
Preparazione: Lavate i broccoli, pulendoli con cura e dividendoli in cimette. Portate a ebollizione in una pentola un po' di acqua salata e immergetevi i broccoli. Lasciateli bollire circa 10 minuti a fuoco medio, poi scolateli. Quando saranno tiepidi, tagliuzzateli.
Sbattete le uova in una terrina capiente, unitevi Parmigiano, noce moscata, pepe e sale. Quando il composto sarà cremoso e ben amalgamato, unite i broccoli.
Imburrate una teglia, cospargetela di pangrattato e rivestitela con il disco di pasta sfoglia, foderando anche i bordi. Versate nel guscio di sfoglia il composto di broccoli e uova e cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti.
Servite il tortino intero o tagliato a fette.
Accorgimenti: Meglio non tagliare i broccoli a pezzi prima della cottura: eviterete che si sfaldino.
Aggiustate di sale in base alle vostre preferenze, meglio ridurre la quantità nella fase di cottura dei broccoli e aumentare le dosi a tortino ultimato.
Idee e varianti: Potete tritare una parte dei broccoli e la restante usarla come condimento o per decorare il piatto in cui servite il tortino.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:50 minuti
Caldo o tiepido, come antipasto o come secondo, il tortino di broccoli è un piatto rustico fantastico, che vi farà fare un gran figurone.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.