L’anatra al forno con le mele è il secondo ideale per una tavola imbandita per le feste natalizie. Un piatto davvero prelibato, in cui la delicata carne dell’anatra si sposa perfettamente con il sapore e il profumo delle mele.Preparazione:Cominciamo questa ricetta consigliando vivamente di procurarvi un’anatra già perfettamente pulita, eviscerata e spiumata (in caso contrario eliminate le interiora e fiammeggiatela per togliere piume e peluria).
Una volta che avrete un’anatra pronta per essere cotta, strofinatela con dell’olio, sale e pepe massaggiandola con le mani. Prendete 2 mele, lavatele per bene e privatele della buccia, dopodiché tagliatele a cubetti e inseritele all’interno dell’anatra.
Adagiate l’anatra in una teglia unta leggermente d’olio e infornatela a 160°C per 2 ore e mezzo.
Quando mancheranno 20 minuti al termine della cottura, pelate altre 2 mele, tagliatele a spicchi e adagiatele nella teglia terminando la cottura.
Una volta estratta dal forno, tagliate l’anatra e servite ciascuna porzione accompagnata da qualche spicchio di mela.
Accorgimenti:Le mele adatte ad accompagnare il gusto della carne d’anatra sono le Golden Delicious, le Pink Lady e le Granny Smith.
Un consiglio molto importante: al termine della cottura, procedete sgrassando con cura l’anatra che avrà rilasciato moltissimo grasso nella teglia prima di tagliarla in pezzi. Anche le mele andranno leggermente pulite.
Idee e varianti:L’anatra al forno con le mele si accompagna bene a contorni quali
patate novelle o cipolline al forno.
Se volete, verso metà cottura potete bagnare l'anatra con 1 bicchiere di vino bianco.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.