L'arista all'arancia è un secondo impegnativo ma dal gusto unico grazie all'originale accostamento tra carne e arance, una preparazione ottima che lascerà tutti a bocca aperta!
Preparazione: Preparate un trito di rosmarino, sale, pepe, e alloro, quindi usatelo per massaggiare e aromatizzare il pezzo di arista di maiale.
Ora grattugiate la scorza di un'arancia e spremetene il succo.
In una casseruola capiente scaldate l'olio e rosolate l'arista su tutti i lati, su fiamma viva; quando la carne sarà dorata, unite il succo e la scorza d'arancia, il Brandy e lasciate cuocere per 10 minuti facendo restringere un po' il sughetto.
Ora trasferite l'arista in una teglia da forno e irroratela con il sughetto avanzato dalla prima cottura, coprite la carne con un foglio di carta di alluminio e infornate a 180°C per circa 30 minuti. Sfornate, lasciatela riposare coperta dalla carta stagnola per una decina di minuti e servitela tagliandola a fette e guarnendola con delle fettine di arancia.
Accorgimenti: Se durante la cottura il sughetto dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un mestolo di brodo di carne.
Idee e varianti: Potete anche cuocere l'arista interamente in padella, sfumando con il vino bianco e aggiungendo brodo 1/2 l di brodo, facendo cuocere circa 2 ore a fiamma bassa.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:50 minuti
L'arista all'arancia è un secondo piatto impegnativo ma gustoso. Il sapore della carne viene accostato e valorizzato dalla dolcezza dell'arancia, un connubio unico!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.