La ricetta per un secondo piatto ricco di gusto e di sapore! Preparate i calamari imbottiti per inaugurare l’estate in arrivo.
Preparazione: Eliminate la testa e i tentacoli (che dovrete tenere da parte) dei calamari, privateli dell’osso interno, eviscerateli e lavateli con cura sotto l’acqua corrente, quindi asciugateli tamponandoli con un panno pulito.
Sciacquate anche i tentacoli, sgocciolateli, tagliuzzateli con un coltello affilato o con una mezzaluna e raccoglieteli in una ciotola.
Aggiungete nella ciotola anche l’aglio e un po’ prezzemolo tritati, l’uovo e una quantità di pangrattato funzionale all’ottenimento di un impasto denso, dopodiché mescolate e condite a piacere con sale e pepe.
Farcite i calamari con il ripieno preparato, aiutandovi con un cucchiaino, e chiudeteli con uno stuzzicadenti.
A questo punto, fate scaldare due cucchiai d'olio in una padella antiaderente e ponetevi a cuocere i calamari per circa 20 minuti, girandoli spesso in tutti i loro lati e aggiungendo uno o due cucchiai d'acqua se necessario.
Terminata la cottura, impiattate i vostri deliziosi calamari imbottiti e serviteli guarniti con il prezzemolo tritato rimasto e con il limone in fettine. Buon appetito!
Accorgimenti: La cottura dei calamari non deve superare i 15-20 minuti, altrimenti i pesci rischiano di diventare duri. Solitamente per questa portata si impiegano i calamari di media grandezza, cosicché ne basterà uno a testa per un secondo piatto da quattro persone.
Idee e varianti: Insaporite il ripieno dei calamari imbottiti come preferite! Vi suggeriamo di aggiungere alla farcia anche un trito di acciughe dissalate! Potete anche scegliere di cuocere i calamari imbottiti in forno oppure di farli scottare in acqua bollente.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
La ricetta per un secondo piatto ricco di gusto e di sapore! Preparate i calamari imbottiti per inaugurare l’estate in arrivo.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.