Sfiziosa e invitante, la faraona ripiena è una seconda portata a base di carne, ideale per allietare i giorni di festa. Il ripieno può essere soggetto a numerose e stuzzicanti varianti, realizzabili sulla base dei vostri gusti.
Preparazione: Fate soffriggere i filetti di acciughe all’interno di una casseruola, con dell’olio extravergine d’oliva e una noce di burro. Private la salsiccia della pelle e sminuzzatela, tritate le olive e tagliate a fettine i funghi. A questo punto unite nella casseruola la salsiccia, il trito di olive e i funghi. Condite il tutto con una spolverata di tartufo, il sale e il pepe a vostra discrezione e irrorate con un po' di vino bianco secco. Cuocete il ripieno a fuoco medio–alto per circa 5 minuti.
Procedete quindi con la farcitura. Dopo aver riempito la faraona con il composto realizzato, cucite la chiusura con ago e filo. Tagliate a metà il limone e passatelo sulla superficie della faraona per insaporirla. Adagiate in una teglia da forno la faraona ripiena e, dopo aver tritato la salvia, il rosmarino e il prezzemolo, distribuite le erbette sulla superficie della carne. Infornate la teglia a 180°C per circa un’ora, irrorando talvolta la faraona con il vino bianco rimasto. La vostra faraona ripiena sarà quindi pronta per essere servita ancora calda!
Accorgimenti: Verificate la cottura inserendo una forchetta nella faraona, prima di spegnere il forno.
Idee e varianti: Potete insaporire ulteriormente la vostra faraona ripiena adagiando sulla superficie circa 100 grammi di lardo in fettine, che rimuoverete 10 minuti prima di terminare la cottura: il sapore sarà ancora più accattivante! Per chi desidera tenersi in linea, è possibile alleggerire la portata realizzando un ripieno di verdure.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:100 minuti
Sfiziosa e invitante, la faraona ripiena è una seconda portata a base di carne, ideale per allietare i giorni di festa.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.