I gamberi in tempura sono un piatto tipico della cucina giapponese, ma con questa ricetta potrete prepararli direttamente nelle vostre case. Croccanti e gustosissimi, vi faranno fare una gran bella figura con i vostri ospiti!
Preparazione: Mettete in una ciotola il tuorlo dell’uovo, la farina, un pizzico di sale e aggiungete l'acqua fredda a piccole dosi, mescolando con una frusta, fino a ottenere un composto abbastanza liquido ma che non deve risultare eccessivamente liscio.
Ponete la ciotola con la pastella all’interno di un’altra ciotola più grande con dell’acqua e del ghiaccio, in modo che mantenga la sua freschezza.
Ora pulite i gamberi: lavateli sotto acqua corrente e asciugateli. Sgusciate ogni gambero con le mani eliminando la testa e il filamento nero lungo il dorso.
Ricoprite una pirofila con carta assorbente e collocatela vicino ai fornelli. Prendete una padella grande, versatevi l'olio e fatelo scaldare. Quando l'olio sarà caldo, prendete il primo dei vostri gamberi, immergetelo prima nella pastella e poi nell'olio. Fatelo friggere girandolo con cura per circa 1-2 minuti, o comunque fino a quando la pastella non assumerà un colore dorato.
Ripetete l’operazione con tutti i gamberi, che andranno poi adagiati in un piatto con un foglio di carta assorbente da cucina. Servite i gamberi caldi e accompagnati dalla salsa di soia.
Accorgimenti: Tenete un po' di farina da parte: vi potrebbe essere utile se la pastella dovesse diventare troppo liquida.
Per capire se l'olio è a temperatura, provate immergendo uno stecchino di legno!
Idee e varianti: Utilizzate le vostre verdure preferite per comporre un piatto di tempura davvero completo!
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:35 minuti
Volete mangiare dei favolosi e croccanti gamberi in tempura? Seguite passo passo questa semplice ricetta, il risultato è garantito.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.