Un piatto leggero e a base di pesce, insaporito da uno sfizioso condimento e cucinato alla griglia: ecco a voi la ricetta dell’orata alla griglia. Una seconda portata ideale e dalle notevoli proprietà nutritive, che fa di ogni giorno l’occasione giusta per assaporarla!
Preparazione: Pulite le orate: lavatele con cura sotto l’acqua corrente, evisceratele e squamatele.
Sbucciate 2 spicchi d’aglio, tagliateli a metà e inseriteli nel ventre di ciascun'orata, insieme a un rametto di rosmarino, a un pizzico di sale grosso, a un filo d’olio e a una rondella di limone.
Versate 3 cucchiai d’olio in una ciotola, unitevi il prezzemolo tritato, uno spicchio d’aglio sbucciato e macinato, un pizzico di sale e una manciata di pepe, mescolate l’emulsione aromatica e spennellate con essa la superficie dei pesci.
Preparate la brace e, appena il fuoco si abbassa e il carbone inizia a incenerirsi leggermente, fate scaldare la griglia e ponetevi sopra le orate, che si cuoceranno in circa 15 minuti, durante i quali dovrete aver cura di girarle su ambo i lati spennellandole di tanto in tanto con l'emulsione di olio e prezzemolo.
Accorgimenti: Realizzare in casa questa deliziosa portata implica il possesso di una brace. Tuttavia, potrete preparare comunque un’ottima orata alla griglia avvalendovi della piastra da cucina, unta con dell’olio evo e scaldata.
Idee e varianti: L’orata alla griglia può essere farcita come preferite: un ripieno molto gustoso consiste nei pomodorini pachino tagliati a metà e nelle olive nere denocciolate affettate a rondelle. Accompagnate questo leggero secondo piatto con un contorno di verdura fresca a base di pomodorini e lattuga. Se abbinate la portata a un buon bicchiere di vino bianco fresco, il vostro pasto sarà ancor più invitante.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Un piatto leggero e a base di pesce, insaporito da uno sfizioso condimento e cucinato alla griglia: ecco a voi la ricetta dell’orata alla griglia.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.