Ecco un'ottima alternativa alle solite polpette di carne, colorate e gustose piaceranno a grandi e piccini!
Preparazione: Lessate le verdure in acqua non salata. Una volta cotte pelate le patate e schiacciatele con una forchetta, poi sminuzzate nel mixer carote e zucchine. Mettete tutto in una ciotola capiente.
Aggiungete alle verdure l'uovo, il pangrattato e il pecorino, salate e pepate a piacimento. Amalgamate bene gli ingredienti e formate delle polpettine schiacciandole leggermente.
Friggete le polpette in olio di semi e servitele tiepide.
Accorgimenti: Probabilmente l'impasto risulterà un po' appiccicoso. Bagnatevi le mani, in questo modo sarà più facile formare le polpette.
Idee e varianti: Se preferite una preparazione più leggera potete cuocere le polpette vegetariane anche in forno a 200°C.
Difficoltà:
Dosi: per 12 pezzi
Tempo:40 minuti
Queste gustose polpette sono una valida alternativa alle solite polpette di carne. Colorate e saporire rallegreranno la tavola e piaceranno a tutti.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.