Il tacchino con castagne è un secondo delizioso e ricco di gusto, in cui si unisce il sapore delicato della carne di tacchino a quello intenso delle castagne.
Preparazione: Fate lessare le castagne in abbondante acqua salata e, una volta raffreddate, privatele della buccia. Tritate poi la cipolla e fatela soffriggere in una casseruola con un filo d’olio.
Pulite il tacchino e tagliatelo a pezzi, che farete rosolare nella casseruola con la cipolla. Aggiungete quindi un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
Versate ora il vino e fate sfumare. Tritate il timo e il rosmarino e cospargeteli sulla carne, aggiungendo un filo d’olio e il brodo di carne. Coprite la casseruola e tenete sul fuoco a fiamma moderata per 40 minuti.
Un quarto d’ora prima che termini la cottura, unite anche le castagne.
Servite ben caldo, accompagnando ciascun pezzo di tacchino con qualche castagna.
Accorgimenti: Se volete rendere più dorato il tacchino, passatelo in forno a 200°C per una decina di minuti, dopo averlo fatto cuocere in casseruola.
Idee e varianti: Accompagnate il tacchino con castagne con un contorno leggero, come delle verdure cotte al vapore.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
Il tacchino con castagne è un secondo delizioso e ricco di gusto, che unisce il sapore delicato della carne di tacchino a quello intenso delle castagne.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.