Il pollo all'orientale è un piatto molto diffuso in Italia e prende spunto da tradizioni culinarie di paesi come la Cina, la Thailandia e il Giappone. Eccovi la semplice ricetta per prepararlo!Preparazione:Iniziate preparando tutti gli ingredienti: tagliate a straccetti il petto di pollo, poi pelate le carote, lavate le zucchine e il porro e tagliate tutto a rondelle.
In una padella wok fate scaldare l'olio extravergine di oliva e soffriggete il porro per un paio di minuti, poi aggiungete la carota, le fettine di zenzero e le zucchine e lasciate cuocere per 5 minuti.
Unite in padella il petto di pollo tagliato a straccetti e, non appena risulterà colorito, bagnatelo con la salsa di soia. Completate la cottura a fiamma media per 10-12 minuti circa girando di tanto in tanto; se necessario, aggiungete un poco di
brodo caldo per evitare che la preparazione si asciughi eccessivamente.
Quando la cottura sarà quasi giunta al termine, salate leggermente e unite il peperoncino, poi versate nel wok anche i germogli di soia sgocciolati e terminate la preparazione.
Servite il pollo all’orientale in tavola ben caldo!
Accorgimenti:La salsa di soia è già salata! Ricordatevi di andarci piano con il sale per evitare che il piatto risulti troppo saporito.
Se non avete il wok, optate per una padella ampia dai bordi alti!
Idee e varianti:Il porro può essere sostituito con dei cipollotti, usando anche la parte verde più tenera. Le verdure possono essere sostituite o aggiunte secondo i vostri gusti: fagiolini, peperoni, fave, taccole, ma anche anacardi o mandorle tostate.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.